A differenza di quanto previsto per le caldaie, la pulizia dello scaldabagno non è obbligatoria per legge, tuttavia è anch’essa altamente consigliata: trattandosi di apparecchi a gas, gli scaldabagni sono soggetti all’accumulo di sporcizia, in particolare su bruciatore e candeletta (per gli apparecchi più vecchi, anche sulla fiammellina).
Per quanto riguarda gli scaldabagni elettrici, non è necessario un intervento di manutenzione periodica, in quanto non sono presenti componenti usurabili che necessitano di specifica pulizia e controllo.
Gli scaldabagni a gas si dividono in due tipi: a tiraggio naturale (T/N) e a camera stagna (T/F).
Gli scaldabagni a tiraggio naturale si trovano generalmente all’interno dell’appartamento e scaricano in una canna fumaria collettiva condominiale (se il vostro scaldabagno a tiraggio naturale scarica all’esterno non è a norma di legge).
Gli scaldabagni a camera stagna presentano solitamente due tubi – uno di aspirazione e uno di scarico – e si trovano prevalentemente all’esterno dell’edificio.
Il prelievo dello scaldabagno e la sua analisi in laboratorio per un controllo più accurato presenta un costo diverso in base alla tipologia dello scaldabagno stesso.
Pulizia scaldabagno in casa
Pulizia generale scaldabagno
Pulizia bruciatore
Pulizia candelette o fiammella
Verifica del tiraggio
Rapporto di controllo dell’intervento
Il costo dell’intero pacchetto è di 80€
Pulizia scaldabagno in laboratorio
Tutti gli interventi effettuati in casa
Sostituzione guarnizioni interne ed esterne
Decalcificazione serpentina
Sbloccaggio componenti calcificati